Le gemme dentali sono piccoli cristalli o decorazioni applicate sulla superficie dei denti per scopi estetici. Sono realizzate in materiali come cristalli Swarovski, zirconia, o oro.
No, se applicate correttamente da un professionista, le gemme dentali non danneggiano lo smalto del dente. L’adesivo utilizzato è sicuro e non invasivo.
La durata varia da pochi mesi a un anno o più, a seconda della cura orale e della tecnica di applicazione.
No, l’applicazione è completamente indolore. Non richiede perforazioni o interventi invasivi.
Sì, le gemme dentali possono essere rimosse facilmente da un professionista senza danneggiare il dente.
Sì, puoi continuare a lavarti i denti come al solito. È importante mantenere una buona igiene orale per evitare accumuli di placca intorno alla gemma.
Sì, possono staccarsi se non sono applicate correttamente o a causa di un trauma. Per una maggiore durata, evita di mordere cibi duri sulla zona della gemma.
I costi variano a seconda del materiale della gemma scelto, il prezzo si aggira tra i 40 e i 250 euro per gemma.
No, le gemme dentali sono temporanee e possono essere rimosse o cadere col tempo. Se desideri una nuova gemma, è possibile riapplicarla.
Se curate correttamente, le gemme dentali non causano problemi. Tuttavia, una scarsa igiene può portare ad accumuli di placca attorno alla gemma, aumentando il rischio di carie o infiammazioni.
Sì, esistono diverse opzioni di forme, colori e materiali, tra cui cristalli trasparenti, colorati, o persino gemme in oro.
Si può tornare alle attività sportive dopo 3 giorni, ad eccezione degli sport acquatici (inclusi hydrobike, acquagym, etc) per i quali bisogna attendere 15 giorni.